patek philippe replica">
Ciò che l’ufficio stile presenta come progetto, attraverso le mani sapienti dei
“confezionisti†(o sarti industriali), diviene forma. Tagliando, cucendo e sviluppando
una confezione ad hoc per ogni tipologia di prodotto e tessuto, essi riescono ad
esaltare il carattere e la qualità di ogni singola richiesta.
Questa attività è svolta con estrema dedizione alla cura del dettaglio dagli artigiani del
distretto produttivo di Altamura, in Puglia.
Il “fabbroâ€, un mestiere ricco di storia e di sapere.
Questa figura si inserisce nel processo di realizzazione del prodotto finito creando le
parti strutturali degli arredi presenti in collezione; tramite l’utilizzo di attrezzi a mano
per curvare, tagliare o dare forma al metallo, riesce sapientemente a trasformare il
disegno in realtà . Il tutto si svolge sul territorio lombardo italiano, garantendo continuitÃ
alla catena del Made in Italy iniziata nei reparti dell’azienda.
Il “verniciatoreâ€: un ruolo essenziale per poter garantire una pregevole qualità estetica
e funzionale del prodotto.
Il metallo lavorato, ma ancora grezzo, viene dapprima preparato e poi finito con la
verniciatura, attraverso processi di levigatura, raschiatura, sabbiatura, spazzolatura,
ecc.... A questo punto la superficie è lucente, levigata, durevole e resistente all’usura
ed alla corrosione. Seguono poi le fasi di essiccatura, di finitura e di controllo della
qualità del pezzo finito.
Il “tappezziereâ€: la figura cardine nella definizione di un complemento d’arredo.
Si occupa della creazione di cartamodelli di riferimento e conseguentemente di
scegliere la tipologia di materiale da utilizzare per l’imbottitura (poliuretano espanso,
ovatte, ecc...). Applica il tessuto sulle scocche a seconda delle diverse esigenze
tecniche, estetiche e stilistiche e della destinazione d’uso.
Prepara e monta le strutture portanti che devono essere rivestite: ad esempio strutture
in legno, metallo o altri materiali per poltrone, sofà , sedili, schienali, testate, ecc.
A seconda delle caratteristiche specifiche del prodotto da realizzare, incolla e cuce i
diversi materiali, inserisce sistemi di molleggiamento, applica gli elementi decorativi,
le rifiniture e gli eventuali accessori per la personalizzazione degli articoli, come
bottoni, zip, balze, passamanerie, borchie. Ogni nostro prodotto è unico ed irripetibile.